Di: Rossella Bragagnolo
ciao vincenz, intanto grazie per la fiducia. Poi, l’alga kombu io la uso sempre per cuocere i legumi, secondo me riduce un po’ i tempi di cottura, per quanto riguarda la digeribilità non ti so dire, io...
View ArticleDi: enrica
Dicono che i ceci fanno bene al cuore e poi non costano tanto.Forse un pò di tempo in più,ma quanto sò boni.Grazie per lo spunto.
View ArticleDi: Anonimo codardo
Nei costi non tenete conto del gas e/o elettricità e dell’acqua. Saluti.
View ArticleDi: walter rossi
Bellissima idea e ricetta, anche io l’ho collegata ai Falafel. Io i ceci li cuocio in 1 ora in pentola normale, 25 min. a pressione. Metto un pochino di bicarbonato direttamente nell’acqua di ammollo....
View ArticleDi: Rossella Rosin
Interessante la ricetta, grazie! Anch’io sono interessata a una versione vegan, essenzialmente perché sono intollerante sia ai latticini che alle uova, sigh. Un piccolo dettaglio: attenzione che gli...
View ArticleDi: Salvatore Velotti
Grazie mille! In effetti anche con una patata lessa non raggiungevo la consistenza ideale! 🙂
View ArticleDi: Riccardo I.
Il bicarbonato andrebbe utilizzato solo se l’acqua è molto dura. In caso contrario favorisce il distacco della pellicina.
View ArticleDi: luci
Per un’ottimissima cottura dei ceci (metodo collaudato da 20 anni): ammollo dei ceci lavati per una notte con 1 pugnetto di sale grosso. La mattina risciacquo dei ceci e cottura in pentola a pressione...
View Article